Addio a Giovanni Ruffoni, storico commerciante di Desenzano
Titolare dell'omonimo alimentari in piazza Malvezzi, si è spento questa mattina all'età di 85 anni. Stretta a lutto l'intera comunità desenzanese

foto: pagina Facebook "Amici della Tirlindana del Basso Garda"
Un'icona per la comunità desenzanese, conosciuto e apprezzato da tutti per il suo spirito allegro e gentile con il quale accoglieva da quasi 60 anni clienti da tutto il mondo nella sua celebre bottega.
Se n'è andato un pezzo di storia di Desenzano questa mattina con la scomparsa a 85 anni di Giovanni Ruffoni, storico commerciante e titolare del negozio di alimentari aperto in piazza Malvezzi nel lontano 1964, quando rilevò l'attività della famiglia Bertazzi.
Una bottega la sua, gestita insieme alla moglie Domenica e in seguito anche al figlio Marco, che ha accompagnato lo scorrere del tempo tra le vie del centro, tanto da essere premiata con il riconoscimento di Attività Storica della Regione Lombardia nel novembre 2021.
Celebre in particolare era la sua mortadella gigante sempre ben visibile in vetrina, vera e propria specialità della casa famosa in tutto il territorio e spesso, letteralmente, sulla bocca di tutti, tanto da essere accompagnata dal celebre slogan "La mortadella del Ruffoni è la mortadella dei golosoni" che Giovanni si divertiva a ricordare.
Era stato anche premiato poco più di un anno fa dall'Associazione Tirlindana Basso Garda come socio onorario e giudice unico per gli oltre vent’anni di attività e di collaborazione, in quanto sempre disponibile ad accogliere i pescatori in bottega dopo le gare per pesare quanto pescato.
I funerali avranno luogo lunedì 15 maggio alle ore 16 in Duomo, partendo dalla Casa del Commiato Facciotti e proseguendo in seguito per il cimitero di Desenzano.
La redazione di Garda Today si unisce al lutto ed esprime le più sentite condoglianze alla famiglia.