A Padenghe una palestra sicura e rinnovata
Inaugurazione della palestra del plesso scolastico “Margherita Hack”, completamente ristrutturata

Inaugurazione della palestra del plesso scolastico “Margherita Hack”, completamente ristrutturata
Sarà inaugurata venerdì 24 settembre, alla presenza di autorità, la palestra del plesso scolastico di via Talina.
I lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza antisismica, sotto il coordinamento dell’Unione dei Comuni della Valtenesi, si sono conclusi nelle scorse settimane.
«Siamo riusciti – dichiara l’assessore Giorgio Ziletti - a riaprire la palestra all’inizio dell’anno scolastico come promesso. Un obiettivo importante per gli studenti, ora che hanno ripreso le lezioni in presenza, e per gli utenti, che troveranno una palestra sicura e con un confort termico di alto livello».
La collaborazione fra il Comune e la Polisportiva G.B. Vighenzi continua come da tradizione e con il consigliere delegato allo sport Mauro Moretti si stanno già predisponendo i calendari di utilizzo della palestra, che sarà presto messa a disposizione per le attività dei gruppi sportivi.
L’investimento complessivo, comprensivo di Iva, oneri e spese tecniche, è stato di € 790.000; di questi la gran parte (per la precisione € 592.500) proviene da un finanziamento del MIUR e del MEF erogato tramite Regione Lombardia.
Il progetto architettonico e strutturale è stato affidato allo studio Ansaldi e associati, mentre la soc. Sistema Group Engineering srl ha progettato le opere impiantistiche.
Va ricordato che dal 2016 il territorio del Comune di Padenghe è in zona sismica “2” ed è quindi soggetto alla nuova normativa vigente in Lombardia, motivo per cui si è reso necessario modificare la struttura con dei setti in cemento armato sulle pareti perimetrali, collegati tra loro con dei tiranti in acciaio a soffitto, per rispondere alle caratteristiche imposte.
Nel progetto, e poi nella realizzazione, è stato perseguito anche il miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificiocon l’adozione di illuminazione a Led ed un nuovo sistema di riscaldamento ad alta efficienza a tutta aria e distribuzione con canali microforati.
L'intervento è servito, oltre che ad adeguare sismicamente la struttura preesistente, a rifare il campo da gioco, gli spogliatoi ed i servizi igienici su entrambi i piani ed a sostituire impianti elettrici e termici.
Sono state inoltre modificate funzioni e dimensioni di alcuni ambienti, per avere sia al piano terra che al piano interrato bagni fruibili da soggetti affetti da disabilità.
Così dichiara il sindaco Albino Zuliani: «La palestra così rinnovata, sicura e adeguata alle più recenti norme antisismiche, con dei costi molto contenuti rispetto ad una nuova realizzazione, offre un servizio irrinunciabile per le scuole e per i gruppi sportivi, e sarà anche un luogo di incontro per tutta la comunità di Padenghe».