Entro la fine del 2023 inizieranno i lavori di riqualificazione riguardanti palazzo Zappaglia, nel centro storico di Castiglione delle Stiviere, un intervento da molti atteso, per il quale il Comune ha potuto usufruire di un finanziamento pari a cinque milioni di euro, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Palazzo Zappaglia, i cui lavori dovrebbero concludersi nel 2025, sarà dotato di una sala civica e di spazi di rappresentanza, nonché per esposizioni, una sala per le registrazioni e la nuova sede del circolo Arci “Dallò”.

Nel corso degli ultimi due secoli il palazzo, che vanta un notevole pregio artistico, contendo anche degli affreschi, ha avuto una lunga serie di utilizzi di carattere pubblico, dall’essere sede scolastica, a biblioteca e ufficio di collocamento, andando però nel tempo verso un lento decadimento, sino a diventare un semplice magazzino comunale.

L’amministrazione dell’ente locale starebbe lavorando alla stesura del progetto esecutivo, che dovrebbe essere approvato a breve e riguarderebbe anche un’estensione dei lavori a parte di via Zanardelli, dove si trova il palazzo stesso, nonché alla ex chiesa di San Giuseppe, il cui cantiere sarebbe già in opera, nella quale sarà realizzata una sala conferenze ed esposizioni.