Saranno diversi gli interventi finanziati dal Comune e dalla fondazione Cariplo, in un più ampio programma di valorizzazione delle aree verdi.
Un furgoncino, un pulmino, un ciclomotore e un'automobile attrezzata per il trasporto disabili sono stati donati al Comitato Locale della Croce Rossa.
La prima edizione vedrà ammesse solamente biciclette costruite prima del 1987, in un percorso che si articolerà per i luoghi della battaglia del 1859.
La maggiorazione, riguardante l’anno in corso, sarebbe pari al 4,6% in più, e seguirebbe un’innalzamento del 4% già approvato per il 2022.
La Provincia di Mantova è ancora il territorio "riciclone" della regione, con percentuali medie che navigano attorno all'86% di materiale riciclato.
Da lunedì entrano in vigore le chiusure e gli orari invernali della Rocca di Solferino, del Museo della Battaglia e del complesso di San Martino.
Regione Lombardia chiederà allo Stato 417 milioni di euro per risarcire le imprese agricole dei danni da siccità, in arrivo la botta delle bollette.
Saranno complessivamente sette i parlamentari mantovani eletti nella nascitura XIX Legislatura, quattro per il Cdx, due nel Csx e uno nel Terzo Polo.
Il Comune di Solferino ha emesso un bando per l'erogazione di cinque borse di studio, destinate ai migliori scolari residenti nel territorio comunale.
Il Comune di Solferino ha avviato una serie di lavori di rinnovamento del municipio, avendo come obiettivo una migliore fruizione per i cittadini.
Il progetto di ricerca riunisce la Società Solferino e San Martino, l’Accademia di Belle Arti di Firenze e le Gallerie degli Uffizi
Il 10 agosto torna "Calici di Stelle", una cena di gala con vini e pietanze della tradizione alto mantovana, accompagnata da musica e narrazione.
Anche quest'anno si è svolta la fiaccolata in ricordo della fondazione della Croce Rossa, l'appello del Presidente Rocca "Basta Guerra".
Per celebrare la ricorrenza sono stati creati ad hoc una medaglia, un annullo ed una cartolina
Corso organizzato dall'Associazione Colline Moreniche del Garda, dal 5 aprile al 16 giugno
Attivi gli sportelli "La famiglia in cambiamento" e "Il salvadanaio"
Attività e progetti di vario genere realizzati dalla Società Solferino e San Martino per i giovani
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.