Le associazioni organizzatrici hanno scritto una lettera alla Commissione Europea per chiedere un’attività più intensa nella ricerca di una tregua.
Una banda di malviventi avrebbe sottratto un’automobile a un facoltoso turista tedesco alloggiato a Raffa, per poi abbandonarla nel mantovano.
Il Comune ha lanciato un appello alla cittadinanza per risalire all’identità dei responsabili, infuriati i solferinesi sui social.
Il Comune di Solferino, insieme all'Unione dei Castelli Morenici, si conferma campione di riciclo anche nel campo della raccolta degli abiti usati.
L'iniziativa in campo punta a coinvolgere le famiglie e le giovani generazioni nella preservazione della memoria storica nazionale e del territorio.
Il Comune investe nella sicurezza, con 50mila euro, in parte a fondo perduto, che contribuiranno a rafforzare la sorveglianza nelle aree pubbliche.
Campi allestiti dai soldati e azioni di guerra perfettamente riprodotte, in un evento di alto valore storico e culturale.
L’accordo tra Comune e vertici CRI sancirà il trasferimento dell’Accademia da Roma a Solferino, in un palazzo storico situato vicino al municipio.
Sul sito istituzionale della CRI solferinese è già possibile prenotarsi per le varie attività che si svolgeranno in occasione del tradizionale evento.
L’investimento per la riqualificazione, condotto dal Comune e da Regione Lombardia, ha creato un perfetto luogo di ritrovo per bambini e famiglie.
Sostegno alla disabilità e diritto alla casa sono i cardini su cui si poggia il piano sociale di zona, in attuazione tramite due bandi dedicati.
Organizzate aperture speciali in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Visitabili anche i siti museali di San Martino della Battaglia
Un ragazzo di 27 anni sarebbe finito in una piccola scarpata con il suo ciclomotore, si troverebbe ora all’ospedale di Castiglione delle Stiviere.
Le interlocuzioni avvenute tra l'amministrazione comunale e la Provincia avrebbero portato all'inizio dei lavori sulla rotonda d'ingresso del paese.
Saranno diversi gli interventi finanziati dal Comune e dalla fondazione Cariplo, in un più ampio programma di valorizzazione delle aree verdi.
Un furgoncino, un pulmino, un ciclomotore e un'automobile attrezzata per il trasporto disabili sono stati donati al Comitato Locale della Croce Rossa.
La prima edizione vedrà ammesse solamente biciclette costruite prima del 1987, in un percorso che si articolerà per i luoghi della battaglia del 1859.
La maggiorazione, riguardante l’anno in corso, sarebbe pari al 4,6% in più, e seguirebbe un’innalzamento del 4% già approvato per il 2022.
La Provincia di Mantova è ancora il territorio "riciclone" della regione, con percentuali medie che navigano attorno all'86% di materiale riciclato.
Da lunedì entrano in vigore le chiusure e gli orari invernali della Rocca di Solferino, del Museo della Battaglia e del complesso di San Martino.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.