L'ennesima lite avrebbe portato una segnalazione ai carabinieri, che durante le indagini hanno raccolto la testimonianza della donna
Scomparso ieri, giovedì 30 novembre, all'età di 67 anni. Domani l'ultimo saluto della comunità
L'intervento di soccorritori e vigili del fuoco ha scongiurato conseguenze peggiori. Le fiamme sarebbero partite dalla canna fumaria
L'obiettivo è creare un sistema integrato di educazione e di istruzione per garantire a tutte le bambine e i bambini pari opportunità di sviluppo
I bandi sono rivolti in particolare agli studenti delle scuole superiori, anche locate al di fuori della comunità di valle, per tutta la provincia.
Tre giornate di intensi controlli condotte sul territorio di Riva, Arco e Tione: diversi i giovani trovati in possesso di sostanze stupefacenti
Il territorio altogardesano aderisce anche quest’anno in modo unitario alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
L’Assessore alle Opere Pubbliche Pietro Matteotti ha fornito degli importanti aggiornamenti sulle due principali opere finanziate tramite il Pnrr.
Sono aperti da oggi i mercatini di Natale sul Garda Trentino: tanti appuntamenti tra musica, divertimento ed esperienze sul territorio
Il colpo messo a segno disattivando la cassa automatica ha provocato un corto circuito in tutta la struttura: danni per 20mila euro
Al via questa mattina il grande evento podistico internazionale: si snoderà soprattutto lungo le ciclopedonali tra Arco e Riva
La nuova sede è stata ricavata con i lavori di ristrutturazione della precedente struttura, che da diverso tempo era utilizzata come magazzino.
Nel frattempo i tecnici trentini e veneti sono al lavoro per trovare una situazione alla precaria situazione idrogeologica in località Tempesta.
Il transito all'interno della galleria verra ripristinato temporaneamente con il senso unico alternato. Lavori che finiranno per il termine del 2023
La scoperta è stata effettuata in un ristorante del territorio durante i controlli da parte dei Nas
La strada rimarrà chiusa fino alla fine dei lavori sulla parete rocciosa, operazione che si prevede possa concludersi entro la fine della settimana.
Il cedimento ha provocato anche danni nei confronti di un veicolo di passaggio la scorsa notte: illesi gli occupanti del mezzo
Le forti piogge che hanno investito il Garda trentino negli ultimi giorni hanno causato problemi alle sorgenti di approvvigionamento dell’acquedotto.
La misura ha il fine di contrastare l’isolamento sociale e promuovere la sana educazione tramite attività sportive, ricreative, culturali e sociali.
Fortunatamente, dato anche l’orario, non si sono registrati feriti o dispersi nel rogo, spento celermente dall’intervento dei Vigili del Fuoco.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.