La Giornata del verde pulito è promossa da Regione Lombardia per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali
Comunicate dal Consorzio tutela le previsioni vendemmiali dell'anno: pesano sui raccolti le recenti avversità atmosferiche e fitopatologiche
Per contrastare l'inflazione è stato sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d'acquisto dei cittadini lo scorso 28 settembre
La giocata vincente è stata effettuata lo scorso giovedì 28 settembre, quando sono stati vinti anche 20mila euro a Rezzato
I tre comuni dell’Alto Mantovano hanno ricevuto un riconoscimento formale a Palazzo Lombardia da parte dell’Assessore Regionale Giorgio Maione.
Nel corso dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Enrico Volpi sono stati riasfaltati 26 km di strade comunali, più di un quinto delle vie totali.
Necessario l'intervento del Soccorso alpino intorno alle ore 17 di ieri: la donna è stata trasportata con l'elisoccorso presso la Poliambulanza
Secondo quanto descritto dalla Dirigente scolastica e dal Comandante della polizia locale, non sarebbe fondata la ricostruzione emersa sulla stampa
L'errore era già stato segnalato nel corso dei mesi estivi, ma gli episodi non sono terminati. Avvisate forze dell'ordine e Comune
Saranno i genieri di Cremona a occuparsi dello smaltimento della bomba a mano, che sarebbe stata utilizzata da alcuni ragazzini per giocare.
A ottobre il passaggio di proprietà e la ristrutturazione: salvi i posti di lavoro, si provvederà anche al pagamento degli stipendi
I due erano già stati colti sul fatto e arrestati proprio a Sirmione lo scorso agosto: avevano messo a segno nuovi colpi nel Comasco e a Milano
Un'estate di interventi per la Guardia Costiera: sono circa 150 le operazioni di soccorso allestite da inizio anno
Cinque appuntamenti in calendario per affrontare i temi di oggi relativi al territorio con importanti docenti universitari. Il programma completo
I professionisti contro la decisione del Ministero di vietare la semina sul Benàco. Pericolo scomparsa per il piatto tipico più richiesto dal turismo
Inasprite fortemente le pene per chi provoca la morte o lesioni ad altri mentre pilota un’imbarcazione in stato alterato da alcol o droga.
L'allarme è stato lanciato nella giornata di ieri direttamente dal primo cittadino. "Ci serve sapere se ci sono proprietari di alloggi liberi"
L'uomo avrebbe percosso violentemente la madre a causa di un litigio, una donna di 72 anni, in seguito deceduta presso la Poliambulanza di Brescia
Diffusa una nota contro le dichiarazioni emerse durante la cabina di regia tenutasi lo scorso 7 settembre. Annunciata una nuova protesta collettiva
Previsto il rilascio di un contrassegno dal valore europeo che permette di circolare nelle ztl e di sostare dei parcheggi adibiti
Il Comune di Lonato del Garda continua a investire sulla videosorveglianza per circa 82mila euro, installando impianti di ultima generazione.
A seguito della pausa estiva, riprende quello che è diventato nel tempo uno dei servizi maggiormente apprezzati dalla cittadinanza rivana.
Lo strascico estivo di settembre lascerà spazio all'instabilità: previste da giovedì piogge, massime in diminuzione e grandinate in Pianura Padana
Undici rappresentanti delle istituzioni comunali hanno partecipato alla competizione, all'insegna dello sport e al di fuori della diatriba politica.
In visita presso la località bavarese l’Assessore Domenica Currò, insieme ai Consiglieri Comunali Andrea Pietropoli e Marco Rossi.
I lavori di demolizione fanno parte di un esteso progetto di riqualificazione dell’intera area del porto, per un investimento da 24 milioni di euro.
Il Sindaco Cristina Santi ha rivolto l'augurio di un buon anno agli alunni e al corpo docente, in attesa della nuova struttura in costruzione.
L'evento consiste in una mattinata di cammino attraverso tre percorsi, attraverso diversi luoghi del territorio comunale, all'insegna dell'ambiente.
Quasi 1.900 visitatori ogni sera, con una tendenza di crescita rispetto all’anno precedente, un successo merito di eventi, logistica e sicurezza.
Da venerdì 4 a lunedì 7 luglio il parco Barriera sarà animato dall'evento diventato ormai tradizione gastronomica e festaiola per i guidizzolesi.
Le sanzioni amministrative erogabili per la violazione saranno tra i 25 e i 150 euro, il divieto rimarrà in vigore fino a venerdì 15 settembre.
Dal 7 luglio al 27 agosto, torna il luna park estivo più grande della Lombardia in località Monte Mario: alle ore 20 la festa di inaugurazione
Campi allestiti dai soldati e azioni di guerra perfettamente riprodotte, in un evento di alto valore storico e culturale.
Le lezioni saranno completamente gratuite e si terranno tutti i martedì, dalle 5.30 del pomeriggio alle 7 di sera, dal 9 maggio al 13 giugno.
Organizzate aperture speciali in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Visitabili anche i siti museali di San Martino della Battaglia
I sette incontri si terranno ogni mercoledì a partire dalla metà del mese di ottobre, iscrizioni aperte fino al 15, la partecipazione costa 35 euro.
Le famiglie potranno iscrivere i bambini per ricevere il servizio di accompagnamento scolastico con ritrovo presso i parcheggi Filza e in via Verdi
Le attività si svolgeranno in luoghi suddivisi sulla base del grado scolastico dei partecipanti, con studio, ma anche divertimento e socializzazione.
Le istituzioni locali rivane, in testa il Vicesindaco Silvia Betta, hanno svolto un sopralluogo per verificare il funzionamento dei centri estivi.
I dieci spettacoli previsti si terranno in vari luoghi all'aperto, distribuiti tra i comuni di Riva e di Arco, insieme a laboratori e letture animate.
L'iniziativa in campo punta a coinvolgere le famiglie e le giovani generazioni nella preservazione della memoria storica nazionale e del territorio.
Le giovani coppie conviventi di età inferiore si 36 anni potranno fare richiesta di un contributo pari a 15mila euro, più 2mila per il fondo pensione.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.