Prenderà il via il 20 dicembre con il Concerto di Natale il programma internazionale di nove appuntamenti allestito presso la Capitale del Garda
Grazie all'accordo tra Federalberghi Garda Veneto e Cars Sirmione nasce la nuova società "The Group srl – Energy, Support&More!"
Il Castello Scaligero si accende diventando un simbolico faro che richiama i viaggiatori alle proprie origini
L’incontinenza sarebbe costata molto cara all’uomo, che avrebbe ricevuto una sanzione da 3.333 euro, oltre alla misura del daspo urbano.
Il piano dei lavori è stato approvato in novembre, per un cantiere che rimarrà aperto un anno e mezzo, per un investimento da tre milioni di euro.
L'uomo è stato ricoverato in codice giallo dopo aver avvertito i carabinieri, intervenuti poco dopo presso l'abitazione
Una volta rintracciato il proprietario del mezzo si è capito che non era lui al volante. Nell'incidente lievemente ferita una donna
L'ennesima lite avrebbe portato una segnalazione ai carabinieri, che durante le indagini hanno raccolto la testimonianza della donna
I Carabinieri avrebbero trovato, nascosti tra l’abitazione e l’automobile del ragazzo, alcuni pacchetti riempiti con hashish e marijuana.
I ladri sono stati messi in fuga grazie all'intervento della proprietaria, che ha fatto scattare l'allarme dopo essersi accorta dei rumori sospetti
La decisione di riversare le acque dell'Adige nel lago ha riacceso le polemiche. Ma da Verona protestano per l'apertura che sarebbe stata tardiva
Con l'imminente arrivo dell'inverno sono state diffuse le informazioni utili per il contrasto all'inquinamento in Pianura Padana
Il consigliere Giovanni Ciato: "Non un atto repressivo ma uno strumento di dissuasione. Necessario garantire a tutti di godersi il territorio"
In attesa dell'elezione della nuova governance del Consorzio, Ghidelli lancia l'allarme: "Inadeguata l'attuale gestione della promozione turistica"
All’esterno si trovava un picchetto con striscione, composto da amici e parenti delle vittime, venuti a chiedere giustizia per la giovane coppia.
Le oltre 400 auto storiche attraverseranno in senso antiorario il percorso che vedrà il transito da Sirmione, Desenzano, Valtenesi e Salò
Gli studenti meritevoli potranno ricevere un sostegno concreto attraverso un buono fino a 1.500 euro: domande entro il 23 novembre
Si tratta di una piccola cannoniera a tre vele e otto remi che trasportò l’eroe dei due mondi sul Benaco durante la Terza Guerra d’Indipendenza.
La presentazione ufficiale avverrà mercoledì 6 dicembre alle 6.30 del pomeriggio, presso il locale “il Salottino” di via Pollini.
La domanda per l’accesso alle risorse deve essere presentata entro il mezzogiorno di venerdì 29 dicembre presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune.
Nonostante i soli due anni passati alla guida della Polizia Locale del paese, il Vincenzo Ruocco ha introdotto moltissime novità in tema digitale.
La mole di opere in realizzazione è da imputarsi alla grande attività che l’Amministrazione ha svolto per assicurarsi i necessari finanziamenti.
La riqualificazione è frutto di un investimento da quasi un milione di euro, reso possibile da un cofinanziamento tramite bandi, tra Comune e Regione.
La mozione ha sollevato un dibattito molto intenso, che si è risolto nel respingimento della stessa per dieci voti contrari contro cinque favorevoli.
Saranno presenti gli artisti di strada, il truccabimbi e l’intrattenimento musicale, oltre naturalmente alle immancabili caldarroste con vin brulé.
Si tratta nel concreto di un investimento da 18 milioni di euro, volto a costruire una grandissima distesa di pannelli solari.
Il Paradice di Montichiari aprirà la pista di pattinaggio per l'Immacolata e Santa Lucia. Aperto tutti i giorni dal 23 dicembre fino all’8 gennaio
Il Paradice ha annunciato la data ufficiale d’inizio della stagione del pattinaggio, che partirà tra poco meno di un mese, ovvero venerdì 10 novembre.
I cittadini potranno scegliere le piante da cui raccogliere, unica eccezione per quanto riguarda il Parco del Laghetto, riservato agli studenti.
L'evento consiste in una mattinata di cammino attraverso tre percorsi, attraverso diversi luoghi del territorio comunale, all'insegna dell'ambiente.
Quasi 1.900 visitatori ogni sera, con una tendenza di crescita rispetto all’anno precedente, un successo merito di eventi, logistica e sicurezza.
Da venerdì 4 a lunedì 7 luglio il parco Barriera sarà animato dall'evento diventato ormai tradizione gastronomica e festaiola per i guidizzolesi.
Le sanzioni amministrative erogabili per la violazione saranno tra i 25 e i 150 euro, il divieto rimarrà in vigore fino a venerdì 15 settembre.
Dal 7 luglio al 27 agosto, torna il luna park estivo più grande della Lombardia in località Monte Mario: alle ore 20 la festa di inaugurazione
Il Comune avrebbe avviato il processo necessario a formare una convenzione con l’asilo nido aziendale dell’impresa metalmeccanica locale Hbs.
La partecipazione all’evento è completamente libera ed è possibile, nonché gradito, presentarsi con un travestimento a tema Halloween.
Tra le proposte, il laboratorio di ceramica per i più piccoli e il corso di creazioni con la pasta modellabile per gli scolari delle elementari.
Il Castello di Padenghe si trasforma in un luogo da brividi con sentieri dell’orrore, musica inquietante, spettacoli tremendi e tante altre sorprese.
I sette incontri si terranno ogni mercoledì a partire dalla metà del mese di ottobre, iscrizioni aperte fino al 15, la partecipazione costa 35 euro.
Le famiglie potranno iscrivere i bambini per ricevere il servizio di accompagnamento scolastico con ritrovo presso i parcheggi Filza e in via Verdi
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.