Non ce l'ha fatta il 39enne dopo il ricovero d'urgenza presso gli spedali Civili di Brescia. Il decesso questa mattina all'alba
I malcapitati, che avrebbero rispettivamente 21 e 29 anni, sarebbero stati ricoverati presso la Poliambulanza di Brescia in codice giallo.
Una raccolta fondi, sostenuta da BCC del Garda, permetterà la realizzazione del progetto "Crescere e imparare all'aperto". Ancora aperte le donazioni
Il Consorzio di Tutela ha organizzato una giornata dedicata alle premiazioni dei due concorsi "Oro del Garda" e "Premio Olio Garda DOP"
I gruppi di minoranza attaccano l'assessore per quanto accaduto durante il conferimento della cittadinanza ordinaria in consiglio comunale
I lavori di restauro eseguiti negli scorsi nove mesi hanno preparato la torre per i visitatori, che questo fine settimana potranno accedere gratis.
Rispetto alle ipotesi di chiusura arrivano rassicurazioni da parte del gruppo. Prolungato il contratto di solidarietà e restyling imminente
Il malcapitato, un uomo di 39 anni, originario di Napoli, si troverebbe ora in gravissime condizioni presso il Civile di Brescia.
Il sinistro ha provocato fortunatamente "solo" qualche trauma e un forte spavento per il giovane, ricoverato in codice giallo a Brescia
Il giovane 20enne morì per un malore in seguito ad una caduta in cui batté la testa sull'asfalto. Escluse colpe mediche
Un gruppo di malintenzionati si sarebbe introdotto, nella notte, nel cantiere del nuovo collettore del Garda di AGS, provocando un disastro.
Novità, analisi, richiesta di interventi, programmazione irrigua. Protagoniste varie tematiche in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua
Nel mirino l'impatto paesaggistico e sulle realtà economiche dei centri storici. Oltre 1.100 firme alla petizione lanciata su Change.org
Sarà attivo come ogni anno per l'intera stagione tutistica, con ripristino della viabilità normale a partire dal prossimo 12 novembre
Dopo il recupero dell'aquila reale intossicata, si riaccende la polemica. Dal divieto UE presso le zone umide alla circolare "alleggerita" del Governo
L'allarme lanciato da AssonoloGarda in cui si invocano interventi e una collaborazione tra enti
Con l’abbassamento progressivo dei livelli, le spiagge continuano a restituire rifiuti gettati a ripetizione nelle acque del lago
Un fenomeno costantemente in crescita che a volte può anche portare a problematiche di tipo gestionale: ne abbiamo parlato con Anaci Brescia
Dopo il ritrovamento di numerosi esemplari morti e il rischio di diffusione dell'influenza aviaria, ATS ha voluto avvertire la cittadinanza
Le associazioni lonatesi avranno tempo fino al 17 aprile per richiede il bonus presso l’Ufficio Servizi Culturali, tramite apposito modulo.
I posteggi sono quattro, il permesso per utilizzarli senza rischiare sanzioni si può richiedere gratuitamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
Il nuovo accordo tra Comune ed ente provinciale porterà il personale delle GEV in una doppia mansione, tra sorveglianza e accoglienza dei turisti.
L'opera consisterà nell'installazione di attrezzature sportive e nella creazione di un percorso naturalistico, il costo previsto è pari a 34mila euro.
Il Comune ha emesso una nuova versione, con scadenza a fine mese e con qualche aggiustamento, ancora una volta riservata agli enti del terzo settore.
Al fine di garantire la sicurezza e per ragioni di carattere tecnico, il Comune ha emesso un'ordinanza che sarà in vigore durante la manifestazione.
Prima dell’arrivo della stagione turistica sono previsti alcuni interventi alla viabilità, per un costo totale pari a circa 260mila euro.
In programma questa mattina in località Pozzo F, la giornata vede coinvolti i ragazzi delle scuole primaria e secondaria
La Sirmione 10% Photo Marathon e il Lake Garda Block Notes Photo Contest apriranno la rassegna di concorsi fotografici più attesa del Garda
Torna presso il Centro Fiera la quinta edizione dell'atteso evento dedicato a fumetti, gaming, cartoni animati e non solo
Un calendario ricco di appuntamenti tra cui l’immancabile Dispensa Morenica, attività per i più piccoli, esposizioni, laboratori e tanto altro ancora
Le associazioni del territorio che volessero collaborare, avranno fino alla fine del mese di marzo per inoltrare la propria candidatura.
Maschere e carri allegorici animeranno le vie del centro storico a partire dalle ore 14.30, con la sfilata che partirà da via Parco Catullo
Da venerdì 3 a martedì 14 marzo arriveranno le attrazioni itineranti, quest’anno anche in forma social, con un concorso a premi per le condivisioni.
Le quattro lezioni saranno curate dal professor Marco Cuzzi, del dipartimento di studi storici dellUniversità degli Studi di Milano.
Come da consuetudine, la manifestazione si svolgerà nella terza domenica del mese, dalle nove di mattina alle sei di sera. Si inizia il 19 febbraio.
Info e modalità per le candidature agli Asili "Il Cucciolo" di via Pace e "Pollicino" di via Pescala. C'è tempo fino al 6 aprile.
A partire da venerdì 31 marzo, con decorrenza a mercoledì 31 maggio, i cittadini che non l’anno ricevuto potranno fare domanda direttamente sul sito.
La giornata prenderà il via a partire dalle 14.30, per un ricco programma tra attività, laboratori e la sfilata in costume
L'ASST di Mantova e il Centro per le Famiglie dell’Alto Mantovano chiedono ai giovani cosa significhi essere adolescenti nel mondo contemporaneo.
Il Comune ha deliberato di destinare il fondo per le mense biologiche, a un'ulteriore riduzione dei costi a carico dei beneficiari
Lo ha annunciato A2A, confermando il blocco fino al 31 marzo, a cui si aggiunge la riduzione del 5% sull'Iva per il primo trimestre
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.